TRATTAMENTO TERMICO DEI METALLI

Soluzioni tecnologiche per ottimizzare durezza, resistenza e performance dei componenti metallici

In CSLMECCANICA gestiamo con attenzione le fasi di trattamento termico affidandoci a una rete qualificata di partner, selezionati secondo i criteri della norma ISO 9001.

La scelta di collaborare con fornitori specializzati ci permette di garantire risultati ottimali per ogni tipologia di materiale e specifica tecnica.

Anche se non vengono eseguiti direttamente in officina, monitoriamo ogni fase del processo mantenendo il controllo su tempi e verifiche finali.

Le principali tipologie di trattamento termico dei metalli

I trattamenti termici dei metalli vengono richiesti dal cliente sulla base delle caratteristiche del materiale e delle specifiche prestazionali previste a disegno. Ogni progetto presenta esigenze diverse in termini di durezza, resistenza e stabilità dimensionale.

In CSLMECCANICA li gestiamo in collaborazione con una rete di partner esterni certificati, con cui collaboriamo in modo stabile e scelti per la loro competenza specifica su diverse tipologie di leghe e processi termici.

Trattamenti di tempra
Trattamenti termico di tempra

Applichiamo trattamenti di tempra per incrementare la durezza superficiale e la resistenza all’usura. Gestiamo il processo in modo da contenere deformazioni e tensioni residue, mantenendo la coerenza dimensionale.

Trattamento termico di nitrurazione

Utilizziamo la nitrurazione per indurire lo strato superficiale senza alterare la struttura interna. Questo ci permette di garantire stabilità meccanica e durata su componenti soggetti a cicli di lavoro ripetuti.

Trattamento termico di rinvenimento

Dopo la tempra, eseguiamo il rinvenimento per riportare il materiale in equilibrio tra durezza e tenacità. Regoliamo tempi e temperature in funzione delle prestazioni richieste e del tipo di lega trattata.

Trattamento termico di normalizzazione

Uniformiamo la struttura interna degli acciai con cicli di normalizzazione mirati, spesso necessari dopo saldature, deformazioni plastiche o per predisporre il materiale a lavorazioni successive.

Trattamento termico di ricottura dei metalli

Eseguiamo cicli di ricottura per addolcire il materiale, migliorare la lavorabilità e rimuovere tensioni interne. È una fase fondamentale per garantire stabilità geometrica prima delle lavorazioni a tolleranza stretta.

I vantaggi della gestione integrata dei trattamenti termici dei metalli

I trattamenti termici dei metalli fanno la differenza quando serve migliorare le prestazioni dei tuoi componenti. Con il giusto trattamento si possono ottenere esattamente le caratteristiche che servono per l’applicazione finale.

Componenti più duri e resistenti.

Materiali più lavorabili.

Pezzi stabili nel tempo.

Durata maggiore.

Prestazioni su misura.

Perché dovresti scegliere CSLMECCANICA per trattamenti termici personalizzati

In CSLMECCANICA ci affidiamo a una rete consolidata di partner specializzati per i trattamenti termici dei metalli, selezionati in base a criteri rigorosi di affidabilità e conformità agli standard tecnici più elevati.

Questo approccio ci consente di integrare efficacemente questa fase all’interno del nostro flusso produttivo, mantenendo il nostro impegno sulle competenze nelle lavorazioni meccaniche di precisione.

Valutiamo l’impatto del trattamento sulle tolleranze e sulle specifiche dimensionali finali per assicurare la piena funzionalità del pezzo.
È questo il nostro contributo: assicurare continuità, controllo e coerenza in ogni fase, fino al pezzo finito.

Vuoi saperne di più?

Raccontaci il tuo progetto: siamo a disposizione per valutare insieme la soluzione più adatta alle tue esigenze produttive.